M.T. Cicerone, De Oratore, II, 24, 99 -100
Lo Studio si propone come successore ideale dello Studio Avv. Gray, il cui fondatore iniziò la professione in Novara nel 1818.
Per questo motivo, legati ad una visione tradizionale dell'Avvocatura, i suoi soci hanno scelto di mantenere una struttura in cui possa prevalere l'elemento personale, sia nell'esecuzione della prestazione, sia nel rapporto diretto e costante con il cliente.
Non per questo lo Studio rinuncia a far ricorso a tutte le più avanzate tecnologie per garantire un effettivo rispetto dei doveri di diligenza, competenza e aggiornamento professionale.
In questa sezione compaiono gli ultimi articoli informativi pubblicati e editi dai Professionisti dello Studio
Conseguenze della mancata istituzione di assetti adeguati
Leggi tuttoUna recente sentenza della Corte di Cassazione porta a riconsiderare alcuni profili connessi all’efficacia retroattiva della rinuncia all’eredità a fronte di pretese dell’Erario
Leggi tuttoCaratteri e validità di una particolare clausola statutaria
Leggi tutto